Le modalita operative di fruizione dal 10 maggio al 10 novembre saranno le seguenti:
Visita pubblica, su prenotazione da effettuarsi almeno 7 giorni prima, il lunedì ed il giovedì ...continua a leggere
Tornano a Cortina le opere di maglieria, tessitura e ricamo realizzate a mano nelle missioni dell’America Latina
Dal 28 ottobre al 12 novembre 2023, presso gli spazi espositivi al piano ...continua a leggere
Mercoledì 24 maggio 2023 è stato presentato al pubblico presso la chiesa dei Santi Nicolò, Biagio e Antonio Abate a Ospitale il restauro delle 14 stazioni della Via Cru ...continua a leggere
Lo studio di Raffaello e Stefano Lorenzi sulla situazione attuale di Cortina e una previsione di quello che riserverà il prossimo futuro alla comunità ampezzana dal punto di vista demogr ...continua a leggere
Al notiziario Ciasa de ra Regoles di marzo è allegato un inserto su Evoluzione dei ceppi familiari regolieri dal 1800 al 2020 di Leonardo Pompanin
...continua a leggere
Come rinsaldare e valorizzare le comunità delle valli alpine partendo dalla transizione energetica
Il forte aumento delle bollette energetiche ha riportato alla ribalta il tema della transiz ...continua a leggere
Il progetto del sentiero delle cascate del Ru de Fedèra prevede la risalita quasi integrale del torrente, dalla località di Bariza in Cu fino alla Monte de Fedèra; ne rimangono es ...continua a leggere